Gestire un pet-shop: tutte le cose da tenere a mente

Gestire un’attività pet-shop, sia che si tratti di singolo che di multi punto, non è semplice come si può pensare. Le esigenze di queste realtà sono molteplici e specifiche, per questo anche il loro controllo deve essere accurato.

Nei prossimi paragrafi approfondiamo quali sono le funzionalità che possono semplificare davvero il lavoro quotidiano dei negozi per animali.


Di cosa ho bisogno nella mia attività?

È innanzitutto necessario chiedersi: quali sono le necessità del mio negozio?

Se è vero che i pet-shop si differenziano dalle altre realtà retail, è altrettanto vero che ogni singolo punto vendita ha le sue specifiche esigenze, che possono anche cambiare ed evolversi con il tempo.

Per esempio:

  • con molti articoli da gestire, avrai sicuramente bisogno di un supporto per registrarli, controllarne le scorte, riordinarli e farne l’inventario;
  • per la vendita di prodotti deperibili è essenziale avere sempre sott’occhio le scadenze precise, in modo da limitare quanto più possibile sprechi;
  • se vuoi espandere il tuo negozio anche online, l’integrazione diretta con l’e-commerce può evitarti di dover duplicare il lavoro;
  • fidelizzare al meglio i clienti è un aspetto essenziale per qualsiasi attività, ma potresti non riuscire a trovare il tempo per gestire a dovere gli aspetti di marketing;
  • se ritieni che i tuoi dipendenti abbiano bisogno di un supporto in più nelle vendite, poter impostare dei budget da raggiungere o elaborare per loro dei concorsi potrebbe rivelarsi l’aiuto di cui hanno sempre avuto bisogno;

Trovare un aiuto su misura per il tuo business fa la differenza nell’ottimizzazione del lavoro quotidiano, perché cuce sulle tue necessità una soluzione ad hoc, che non potrà far altro che rivelarsi davvero utile.

Ad ognuna di queste attività per gestire al meglio il tuo pet-shop corrisponde una funzionalità a supporto, sviluppata da specifici software come DUE Retail. Approfondiamo insieme nelle prossime righe in che modo possono aiutarti.


Gestire gli articoli in un pet-shop

Gestire in modo corretto l’elevato numero di articoli di un negozio per animali può risultare difficoltoso in vari aspetti, dal loro caricamento fino alla gestione dell’inventario.

Un software gestionale sviluppato per le realtà pet deve assicurare supporto in tutte le diverse fasi:

  1. Registrazione: la possibilità di caricare direttamente i listini dei fornitori per creare gli articoli con tutti i dati di riferimento garantisce un grande risparmio di tempo; il software, in base alle regole di ricarico impostate, sarà autonomo anche nell’elaborazione dei prezzi di vendita a partire da quelli di acquisto
  2. Stampa etichette: per la merce che si decide di mettere a scaffale, o per quella interessata da promozioni o variazioni di prezzo, sarà il software in automatico a stampare le etichette nel formato prestabilito; in alternativa, per rendere ancora più semplice l’attività, sarà possibile utilizzare etichette elettroniche, che si aggiorneranno direttamente da software, senza necessità di ristampa.
  3. Monitoraggio delle scorte: il programma gestionale crea automaticamente un avviso quando i prodotti stanno raggiungendo il limite di sottoscorta, permettendo di inoltrare un ordine di acquisto in tempo; allo stesso modo, gestendo prodotti a scadenza, sarà il software ad allertare quando si avvicina la data, così da limitare quanto più possibile gli sprechi.
  4. Ordini a fornitore: software evoluti come DUE Retail elaborano autonomamente proposte di ordine di acquisto, diversificate tra i vari fornitori, così da semplificare il lavoro degli utenti; le bozze degli ordini saranno create a partire dalle regole impostate e potranno essere modificate prima dell’invio
  5. Gestione dell’inventario: avere la possibilità di fare l’inventario in mobilità, direttamente da palmare con app dedicata, fa la differenza per chi deve gestire un elevato numero di articoli, perché ottimizza i tempi ed assicura la correttezza dei dati.

Un supporto nella vendita

Avevamo già parlato in un altro articolo dedicato di tutti i vantaggi relativi all’utilizzo delle funzionalità di budget e concorsi per operatori.

Grazie a questi sistemi sarà possibile indirizzare le vendite su specifici prodotti, con la finalità di terminarne le scorte perché vicine a scadenza o invendute da molto tempo, oppure perché hanno un margine di guadagno più alto rispetto ad altri articoli.

I dipendenti saranno guidati nella loro vendita e, mano a mano che si avvicineranno all’obiettivo, si colorerà l’indicatore corrispondente nel punto cassa.

Una volta vinto il concorso, sarà per loro possibile riscattare il premio da te scelto.


Gestire la vendita online nei pet-shop

Non sempre utilizzare canali di vendita online è sinonimo di duplicazione del lavoro per un negozio pet.

Con software gestionali specifici per realtà retail come DUE Retail, grazie all’interfacciamento diretto con le più comuni piattaforme e-commerce ti sarà possibile dal programma caricare gli articoli, aggiornarne i prezzi, creare promozioni anche differenziate e, soprattutto, aggiornare in tempo reale le scorte di magazzino.

Da un’unica piattaforma quindi potrai gestire il lavoro e le vendite sia del negozio fisico che di quello online, avendo la certezza di avere sempre le scorte di magazzino aggiornate.


Fidelizzare i tuoi clienti

L’obiettivo principale di qualsiasi attività non deve essere solo quello di procacciare nuovi clienti.

Anche quelli già acquisiti, se ben fidelizzati, possono rivelarsi un’importante fonte di guadagno per il tuo business. Per assicurarsi la loro fedeltà è necessario elaborare un sistema di fidelizzazione adeguato, ma non sempre con le molte altre incombenze di un pet-shop si ha il tempo da dedicare alle strategie di marketing.

È però possibile demandare anche questa attività a software evoluti che, una volta impostate le regole e le automazioni, lavoreranno al posto tuo nell’invio di comunicazioni automatiche a determinate date o al verificarsi di determinati avvenimenti.

Non sarà più necessario doverti ricordare in prima persona di compleanni o eventi, non dovrai più controllare quali sono i clienti a cui spetta uno sconto o un buono speciale, e quali invece quelli che andrebbero risvegliati, sarà tutto gestito direttamente con il sistema di marketing automation del tuo gestionale.


Abbiamo visto in questo articolo alcune funzionalità specifiche per le realtà pet-shop del software all-in-one DUE Retail.

Vieni a provarle dal vivo alla fiera Zoomark di Bologna dal 5 al maggio. Ti aspettiamo al Padiglione 16 – Stand D33. Oppure prenota la tua consulenza dedicata.

    Nome (obbligatorio)

    Email (obbligatorio)

    Telefono(obbligatorio)

    Messaggio

    Ho letto e accettato l'informativa sulla privacy

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Torna in alto